CAMPUS 2025
PREMESSA
Il campus vuole favorire la crescita del settore giovanile del nuoto a Civitanova.
Vuole incentivare la pratica dello sport in una dimensione collettiva utilizzando un repertorio vario e articolato di stimoli, con l’obiettivo di accrescere nei bambini e nei ragazzi la consapevolezza e la voglia di fare sport insieme, attraverso un percorso multidisciplinare nel mondo dell’acqua condotto da operatori e tecnici sportivi qualificati.
Un’esperienza a tutto tondo per costruire successi che vanno oltre i trionfi in corsia. Una palestra di vita, riservata alla fascia d’età che va dai 4 ai 14 anni a numero chiuso.
PERIODO dal 9 giugno al 18 luglio
ORARI dal lunedì al venerdì dalle 7.50 alle 17.00
COSTI SCONTO FRATELLI 5%
Quota ammissione non iscritti al Grillo per la stagione 2024/2025 € 10,00
1 SETTIMANA MEZZA GIORNATA € 65,00
1 SETTIMANA INTERA GIORNATA € 110,00
4 SETTIMANE MEZZA GIORNATA € 230,00*
4 SETTIMANE INTERA GIORNATA € 400,00*
Pagamento anticipato in unica soluzione*
Orario | Attività |
8.00 – 9.00 | accoglienza |
9.00 – 10.30 | attività sportiva in acqua/a terra/laboratori |
10.30-11.00 | pausa merenda |
11.00-12.00 | attività sportiva in acqua/a terra/laboratori |
12.00-13.00 | uscita/pranzo |
13.00-14.00 | riposo |
14.00-16.00 | laboratori |
16.00-17.00 | attività sportiva in acqua/a terra/laboratori |
REGOLE
Non portare oggetti di valore (catenine, orecchini), cellulari, giochi da casa.
Portare al massimo € 5,00, crema solare protettiva, borraccia personale riconoscibile per l’acqua.
Scrivere nomi sugli indumenti: cappellino, scarpe da tennis, asciugamano, maglietta di ricambio, occorrente per la piscina.
Segnalare problemi di allergie, intolleranze altre informazioni utili relative al proprio figlio/a.
I bambini e ragazzi saranno divisi in base all’età e alle attitudini.
FINALITA’
Allargare la base dei praticanti attraverso percorsi sportivi motivanti.
Ampliare il bagaglio motorio dei nostri giovani per costruire un percorso che valorizzi il talento e contrasti l’abbandono;
Orientare ed avviare alle attività sportive in modo corretto rispettando le fasi di crescita fisica e psichica dei giovani per uno sviluppo armonico;
Offrire a tutti la possibilità di praticare una attività adeguata alle capacità ed alle potenzialità di ciascuno nel rispetto delle diversità;
Educare a corretti stili di vita affinché i giovani entrino in possesso di abitudini e competenze da poter mettere in atto sia nella loro vita sociale e di relazione.